News

In Italia è di moda essere filopalestinese, è giusto, come ci si può opporre al sacro diritto di vivere di tanta povera gente ...
Riconoscere la Palestina oggi? “Più che un passo verso la pace, rischia di essere un salto nel vuoto”. Luigi Mattiolo, ...
Nel lessico sportivo si chiamerebbe tridente: tre punte, tre giocatori con caratteristiche diverse, uniti verso lo stesso ...
Alec Ross commenta l'accordo Usa-Ue criticando l'eccesso di burocrazia nell'Unione europea, che soffoca il suo sviluppo ...
Dopo cinque giorni di scontri armati lungo il confine, Cambogia e Thailandia hanno concordato un cessate il fuoco immediato ...
Le tensioni commerciali tra le due sponde dell’Atlantico (e non solo) prodotte dalle politiche dei “dazi umorali” degli Usa ...
Dalla Scozia con tante domande e qualche fantasma. L’accordo tra Donald Trump e Ursula von der Leyen raggiunto a Glasgow e ...
Il Partito Comunista Cinese (Pcc) si presenta all’esterno come un monolite ideologico, cementato dalla leadership personale e ...
Etiopia, Kenya e Corno d’Africa. Ovvero un pezzo assolutamente significativo di quel continente africano che non solo guarda ...
C’è la guerra commerciale e c’è la guerra dei prezzi. Non che la prima sia peggiore della seconda, anzi. In Cina, come questo ...
L’Europa è chiamata, anche nello studio del Misgav Institute e della Konrad Adenauer Stiftung, a scegliere un ruolo ...
Le nuove sanzioni britanniche ed europee colpiscono cuore e logistica della flotta ombra russa. Vietati i servizi alle ...